1. DI COSA ABBIAMO BISOGNO PER REALIZZARE I VOSTRI PROGETTI CON LA FOTOINCISIONE O IL TAGLIO LASER?
Per sviluppare le vostre idee e realizzare i vostri progetti abbiamo bisogno del file vettoriale del disegno che volete produrre. Inviateci quindi i file in formato:
.cdr
.dwg
.ai
.dxf
.pdf
.3dm
Saremo felici di comunicarvi la fattibilità.
2. DI QUALI INFORMAZIONI ABBIAMO BISOGNO PER FORMULARVI UN'OFFERTA PRECISA E DETTAGLIATA?
Le informazioni principali di cui necessitiamo sono:
dimensioni reali del disegno
materiale
spessore
quantità ordinabili
finitura
Non esitate comunque a comunicarci tutte le informazioni che ritenete opportune, più dettagli possediamo, più precisa sarà l'offerta.
3. QUAL È IL QUANTITATIVO MINIMO ORDINABILE?
La quantità minima ordinabile sono 2 lastre, ovvero si disegna il maggior numero di pezzi su una lastra (la cui dimensione cambia a seconda del materiale, dello spessore e del disegno che si desidera produrre) e poi se ne producono due.
4. QUALI SONO I MATERIALI CHE SI POSSONO FOTOINCIDERE?
Ottone
Bronzo
Leghe di alluminio
Acciaio (inox serie 300-400, per molle)
Rame
Alpacca
Niclafor
Ferro
Argento
5. QUALI MATERIALI SI POSSONO TAGLIARE AL LASER?
Ottone
Bronzo
Leghe di alluminio
Acciaio (inox serie 300-400, per molle)
Acciaio al carbonio
Alpacca
Niclafor
Leghe di titanio
Ferro
Monel
6. QUALI SONO I TEMPI DI CONSEGNA DEI CAMPIONI?
Solitamente consegnamo i campioni richiesti dopo due settimane dal ricevimento dell'ordine. I tempi si allungano in caso di finiture o lavorazioni particolari.
7. QUALI SONO I TEMPI DI CONSEGNA DELLA PRODUZIONE?
Di prassi sono quattro settimane dal ricevimento dell'ordine. Anche in questo caso i tempi si allungano in caso di finiture o lavorazioni particolari.
8. QUAL È L'ITER PRODUTTIVO DELLA FOTOINCISIONE O DEL TAGLIO LASER?
Si parte da una richiesta del cliente della quale si formula la migliore offerta. Se viene accettata si passa alla produzione dei campioni (in caso il cliente voglia verificare la qualità del nostro lavoro) oppure si manda avanti direttamente la produzione. Prima del via definitivo della produzione l'ufficio tecnico invia al cliente la scheda di approvazione del disegno. Se non viene confermata si procede ad effettuare tutte le modifiche del caso. In caso venga invece approvata si invia al cliente la conferma dell'ordine con la data di consegna definitiva. Appena la merce è pronta si procede alla spedizione tramite corriere espresso.
9. QUAL È LA REGOLA DELLA FOTOINCISIONE?
La semplice regola della fotoincisione è che per ottenere una trama forata il diametro minino del foro e la distanza fra due fori devono essere almeno pari allo spessore del materiale utilizzato (acciaio 0,5 mm = diametro del foro 0,5 mm e distanza fra fori 0,5 mm). Qualora non vengano rispettati questi parameti c'è il rischio che i fori non si buchino completamente oppure che la trama ceda perché manca la quantità giusta di materiale.
10. QUALI SONO I VANTAGGI DELLA FOTOINCISIONE?
impianti durevoli e modificabili nel tempo
costi bassi di produzione
realizzazione di figure geometriche complesse
si possono lavorare moltissimi materiali senza alcuna alterazione chimico/fisica degli stessi
velocità di prototipazione e di produzione
tolleranze dimensionali molto ristrette
11. QUALI SONO I VANTAGGI DEL TAGLIO LASER?
costi bassi di produzione
velocità di prototipazione e di produzione
tagli netti e precisi
riduzione o eliminazione di eventuali processi di finitura
assenza di deformazione
perdita di materiale ridotta al minimo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Scopri in esclusiva le novità più rilevanti, le novità tecnologiche più importanti e i nostri ultimi lavori
✕
Il team di Fotomeccanica è a vostra completa disposizione per rispondere alle vostre richieste nel più breve tempo possibile